Tutto ciò che ti può servire per imparare le nozioni base utili per sapere suonare la chitarra e tanto altro ancora su questo strumento...
Puoi anche iscriverti al forum di Wlachitarra!

Visualizzazione post con etichetta Approfondimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Approfondimenti. Mostra tutti i post

Registrare la propria chitarra con il PC ed effetti vari

>> martedì 7 luglio 2009

Ciao a tutti, ho visto che qualche nostro lettore è interessato a sapere come poter registrare la propria chitarra sul Pc e magari aggiungerci qualche effetto.
Con questo post cercherò di dare alcuni consigli spiegando come io registro e modifico i suoni. Consigli poco professionali che però, se fatti bene, possono dare dei buoni risultati.

Esistono vari programmi che fungono da "amplificatori".
Per farli funzionare basta avere un adattatore Jack e attaccarlo al nostro cavo.

Una volta fatto questo inseriamo il cavo dalla parte in cui abbiamo inserito l'adattatore nell'entrata del PC per il microfono.
Apriamo il programma e possiamo selezionare tantissimi effetti che possono andare dal pulito al distorto con l'aggiunta di tanti equalizzatori.
I programmi più famosi che lo permettono sono "GuitarRig" e "Amplitube".
GuitarRig mette a disposizione più effetti mentre l' Amplitube genera un suono più pulito e semplice.
Entrambi i programmi hanno l'accordatore incorporato.
Però oltre a suonare bisogna anche registrarsi!
Per registre sia voce che suoni io consiglierei "Audacity"; con questo si può registrare anche la chitarra "direttamente" se dentro l'entrata del microfono.
Ovviamente il suono sarà pulito: se vogliamo mettere qualche semplice effetto possiamo utilizzare tutti gli equalizzatori o il "Wah Wah" che mette a disposizione lo stesso Audacity.
Se invece a noi interessa registrare il suono della chitarra con gli effetti del "GuitarRig" o dell' "Amplitube" lo possiamo fare in questo modo: imposta i vari settaggi dell' amplificatore virtuale; apri Audacity e prima di cliccare "Rec" seleziona che l'entrata da cui registrare il suono non dev' essere quella del microfono ma il "missaggio stereo".
In questo modo verrà registrato il suono che fuoriesce dalle casse cioè la nostra chitarra distorta.

E' molto difficile spiegare come fare soprattutto se sono dei metodi "artigianali".
Per ogni errore, consiglio o qualcosa che non capite segnalate pure e sarei lieta se mi consigliaste qualcos'altro da aggiungerein modo da rendere questo post più interessante!
Vi ringrazio, continuate a visitarci! Per ogni chiarimento su questo ed altri post, iscrivetevi al forum, ne discuteremo là!

da W LA CHITARRA... Se questo post ti è piaciuto pubblicizza il blog e diventa nostro lettore! Inoltre puoi anche dare un giudizio al post grazie alla barra presente sotto ogni post. Se il tuo giudizio sarà negativo, ti invito a commentare il post spiegando cosa c'è da migliorare e dando consigli! Grazie....

Read more...

Richiedi l'argomento che ti interessa

>> martedì 30 giugno 2009

Ciao a tutti i lettori di WlaC!
Ho deciso di scrivere un post per lasciar decidere a voi che articoli da scrivere sul blog WlaChitarra!
Io, nel blog, inserisco le mie conoscenze e ciò che ritengo utile; commentando questo post VOI potete richiedere gli argomenti sulla chitarra che vi interessano.
In questo modo si accontentano gli utenti che richiedono e i lettori, ma anche me stessa.
Attendo tanti commenti, continuate a visitare.
da W LA CHITARRA... Se questo post ti è piaciuto pubblicizza il blog e diventa nostro lettore!
Inoltre puoi anche dare un giudizio al post grazie alla barra presente sotto ogni post. Se il tuo giudizio sarà negativo, ti invito a commentare il post spiegando cosa c'è da migliorare e dando consigli!
Grazie....

Read more...

Bicordi e Power Chord

>> giovedì 18 giugno 2009

Tutti ci chiediamo, almeno noi dilettanti, se c'è differenza tra un Bicordo e un Power Chord.
SONO LA STESSA IDENTICA COSA!
Ecco la definizione che da Theguitarwizard:

I power chords sono accordi a cui viene tolta la terza maggiore o minore, in questo modo l'accordo diventa a tutti gli effetti sospeso. Il suono che ne risulta è nitido e vigoroso.
Ci sono 4 tipi principali di diteggiature Power-Chord ma le più usate sono quelle del tipo Fa barre e Si barre, rispettivamente al 1° e al 2° tasto, suonati senza la terza maggiore o minore. Queste diteggiature sono molto facili e veloci da usare dal momento che la forma rimane uguale su tutta la tastiera non essendoci terze maggiori che diventano minori o vice versa.
Questo tipo di accordi è solitamente usato negli accompagnamenti e permette cambi velocissimi e ritmati, non per niente i generi più duri fanno largo (se non unico) uso di questo tipo di accordi.


Tradotto letteralmente, PowerChord, significa Accordo Potente. Questo perchè vengono utilizzati, di solito, nel Rock e Metal.
Dopo avere sentito la spiegazione di Theguitarwizard, possiamo dedurre che nei PowerChord non c'è differenza tra accordo maggiore o minore.
Ecco una VideoLezione, inserita anche in fondo al blog nella Playlist di Massimo Varini.






da W LA CHITARRA... Se questo post ti è piaciuto pubblicizza il blog e diventa nostro lettore!
Inoltre puoi anche dare un giudizio al post grazie alla barra presente sotto ogni post. Se il tuo giudizio sarà negativo, ti invito a commentare il post spiegando cosa c'è da migliorare e dando consigli!
Grazie....

Read more...
IMPORTANTE: leggere prima di commentare.
Benvenuto lettore di Wlachitarra!
Per avere un pochino più di ordine, visto che il blog non è professionale e tanto attrezzato, chiedo a tutti Voi lettori di commentare un post con argomenti attinenti a quest'ultimo.
Se si vogliono chiedere chiarimenti, dare consigli o segnalare problemi potete commentare quà.
Vi chiedo questo solo per avere più ordine e facilitare la lettura a tutti voi.
Vi ringrazio!

Lezioni by MassimoVarini su YouTube!

Cerca nel blog

TUTORIAL TASTIERA!

Non sai il nome di un accordo?
Conosci la ditteggiatura ma vorresti sapere il nome dell' accordo?
E' SEMPLICE E GRATUITO!
Crea sulla tastiera l' accordo che ti interessa, lui ti dirà il nome!
Se vuoi clicca su PLAY ( freccia verso destra ) e la tastiera produrrà il suono dell' accordo da te digitato!
Ricordati, prima di usare il gadget, di divetare LETTORE!
Ciao e buon divertimento!

  © Wlachitarra! Iscriviti! Template realizzato da Palm Si ringrazia Ourblogtemplates.com per il template

Wlachitarra! Torna in alto alla pagina!